Nel 1799, i soldati francesi del tenente Bouchard di stanza ad al-Rashid, città situata sul Delta del Nilo, hanno trovato una pietra di granito nero.

La pietra chiamata "Rosetta" è il frammento dell'incisione di un decreto sacerdotale in onore del re Tolomeo V, datata 27 marzo 196 a.C

Questa scoperta è estremamente importante per l'egittologia in quanto il decreto ha tre testi identici inscritti in geroglifico, demotico (il corsivo dell’antico Egitto) e greco. Il testo greco è stata la base che ha aiutato a capire il contenuto della versione egiziana.

Dopo la guerra tra Inghilterra e Francia, gli inglesi hanno preteso la Stele di Rosetta come bottino di guerra. Condotto in Inghilterra nel 1802 secondo i termini del patto franco-inglese di Alessandria, è stato collocato al British Museum di Londra dov’è tutt’ora esposto.

 

 

pietra di rosetta

STORIA