La Basilica Cisterna (in turco, YerebatanSarayı , "Palazzo sommerso", o YerebatanSarnıcı , "Cisterna Sommersa") è la più grande delle 60 antiche cisterne costruite sotto la città di Istambul (anticamente Bisanzio e Costantinopoli) in Turchia durante l’epoca Bizantina. È situata a cento metri a sudovest dalla chiesa di Santa Sofia, nella storica Penisola di Sarayburnu. Fu costruita in pochi mesi nell’anno 532, durante il regno dell’imperatore bizantino Giustiniano I.

Il nome di questa struttura sotterranea deriva da una grande piazza pubblica nel campidoglio di Costantinopoli, la Stoa della Basilica, sotto la quale fu costruita originariamente (altre fonti ne indicano invece la provenienza da una basilica edificata precedentemente nella medesima area). Secondo gli antichi storici, l’imperatore Costantino I il Grande costruì una struttura che fu più tardi ricostruita ed ampliata dall’imperatore Giustiniano dopo le rivolte di Nika del 532.

cistern basilica

ORIGINI